BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

13 BILANCIO DI ESERCIZIO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Egregi Azionisti, Signori Consiglieri, le attività di progettazione e realizzazione della Galleria di base del Brennero sono proseguite regolarmente nel corso del 2018. Alla fine dell’esercizio risultavano scavati - complessivamente dall’inizio dei lavori - 94,36 km di tunnel. Nel corso dell’esercizio 2018 sono stati realizzati 7,7 km di gallerie destinate alla circolazione dei treni, 6,1 km di cunicolo esplorativo e oltre 1,9 km di altre gallerie (logistiche, fermate di emergenza, bypass e rampe), per un avanzamento complessivo, nell’esercizio, di ca. 15,7 km. L’esercizio 2018 si chiude con un incremento netto, complessivo degli investimenti (immobilizzazioni) pari a 440,49 milioni di Euro, derivante dalla realizzazione delle opere della Galleria di base del Brennero. L’importo complessivamente investito per la realizzazione dell’opera ammonta, al termine del 2018, a 1.947,96 milioni di Euro. L’esercizio 2018 è stato caratterizzato, a maggio, dall’avvio dello scavo meccanizzato del cunicolo esplorativo presso il cantiere di Mules e, a novembre, dall’avvio dei lavori del lotto costruttivo Pfons - Brennero. A inizio dicembre si è svolta, alla presenza di molteplici autorità, la cerimonia dell’abbattimento del diaframma del portale sud della Galleria di base del Brennero, realizzando così il collegamento con la Stazione di Fortezza. Nei giorni seguenti, la Commissaria EU per i Trasporti, Violeta Bulc, e il Coordinatore Europeo del corridoio Scandinavo-mediterraneo Pat Cox, hanno visitato tutti i cantieri di BBT SE. Per quanto riguarda la governance della Società, il 28 maggio l’Assemblea straordinaria dei soci di BBT SE ha approvato alcune modifiche allo Statuto Sociale, in materia di delega dei poteri all’interno del Consiglio di Gestione e dei poteri di rappresentanza. In occasione delle due giornate delle porte aperte, a fine settembre, oltre 10.000 persone hanno visitato i cantieri della Galleria di base del Brennero. È infine proseguita l’attività indirizzata all’estensione delle Certificazioni della Società (già certificata con riguardo alla conformità del Sistema di Gestione Integrato alla norma EN ISO 9001:2015 - Qualità, nonché con riguardo alla norma EN ISO 14001:2015 - Ambiente ed alla norma BS OHSAS 18001:2007 - Salute e Sicurezza dei Lavoratori) con il conseguimento della Certificazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione in conformità alla norma ISO 37001:2016. Il Sistema di gestione integrato di BBT SE integra anche gli obblighi di controllo stabiliti per la prevenzione dei reati amministrativi, in riferimento al D.Lgs. 231:2001 e s.m.i. ed alla Legge “Verbandsverantwortlichkeitsgesetz”; il Sistema di gestione è allineato con la documentazione gestionale societaria e con la normativa cogente austriaca ed italiana. Il Consiglio di Gestione Prof. Ing. Konrad Bergmeister Dott. Ing. Raffaele Zurlo

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=