BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

22 RELAZIONE SULLA GESTIONE Il Lotto “Mules 2-3” è stato affidato il 5 settembre 2016 al RTI Astaldi S.p.A. - Ghella S.p.A. - Oberosler Cav. Pietro S.r.l. - Cogeis S.p.A. - PAC S.p.A. per l’importo di 992.934.751 Euro. In data 17 maggio 2018 è stato sottoscritto il 2° atto di sottomissione che ha aggiornato l’importo contrattuale a 973.511.687 Euro. In data 20 giugno 2018 l’Appaltatore ha comunicato la variazione, precedentemente autorizzata da BBT SE, del RTI da “Astaldi S.p.A. - Ghella S.p.A. - Oberosler Cav. Pietro S.r.l. - Cogeis S.p.A. - PAC S.p.A.” in “Astaldi S.p.A. - Ghella S.p.A. - Cogeis S.p.A. - PAC S.p.A” e contestualmente ha fatto pervenire la nuova garanzia fideiussoria per la Cauzione Definitiva che recepisce le modifiche apportate alla composizione del RTI. Con Delibera n. 21/2018 del 19 giugno 2018 il Consiglio di Gestione ha approvato la richiesta di proroga presentata dall’Appaltatore autorizzando una estensione dei tempi contrattuali di 28 giorni. Pertanto la nuova data per la conclusione dei lavori viene fissata al 10 ottobre 2023. L’avanzamento generale dei lavori a Dicembre 2018 ha raggiunto circa il 27% dell’importo lavori contrattualizzato. Sono stati avviati i lavori di scavo relativi a 6 fronti di gallerie principali e cunicoli e precisamente: • in direzione nord: il cunicolo esplorativo, la galleria di linea ovest, la galleria di linea est e la galleria di accesso alla fermata di emergenza di Trens; • in direzione sud: la galleria di linea ovest e la galleria di linea est; Nel corso del 2018 sono stati scavati circa 1.460 m di ciascuna delle gallerie di linea verso sud e circa 550 m di ciascuna delle gallerie di linea verso nord dei quasi 40 km di gallerie di linea attesi alla fine del contratto. In data 02 maggio 2018 è iniziato lo scavo meccanizzato del cunicolo esplorativo e, alla fine del 2018, risultavano scavati circa 2.100 m in meccanizzato oltre ai 625 m in tradizionale realizzati a partire dal fronte di scavo terminato nell’esercizio precedente. Sono stati infine realizzati circa 2.000 m di scavo della galleria di accesso alla futura fermata di Trens. A dicembre 2018 risulta completato lo scavo con metodo tradizionale delle gallerie di linea verso nord e dei corrispondenti cameroni che verranno utilizzati per il montaggio delle due TBM (Tunnel Boring Machine), che realizzeranno la tratta delle gallerie di linea fino al confine di Stato, per lo scavo delle quali è previsto l’impiego delle frese. Nel corso del mese di novembre 2018, hanno avuto inizio le operazioni di trasporto all’interno della Galleria delle componenti di dette TBM e, contestualmente, sono iniziate le operazioni di assemblaggio delle stesse all’interno dei cameroni appositamente realizzati. Tali attività, in linea con quanto contenuto nel documento di pianificazione dei lavori del lotto costruttivo, permetteranno l’avvio dello scavo con metodo meccanizzato nel primo semestre del 2019. In direzione sud lo scavo delle gallerie di linea sarà invece realizzato interamente con metodo in tradizionale fino a raggiungere il confine con l’altro lotto attualmente in costruzione, quello del “Sottoattraversamento del fiume Isarco”.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=