BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

29 RELAZIONE SULLA GESTIONE • Vizze - Sentiero Flaines e ricostruzione muri a secco (completato); • Fortezza - Realizzazione di isole ecologiche (in corso); • Progetto Riggertalschleife (in corso); • Val di Vizze - Miglioramento approvvigionamento idrico comunale (in corso). Interventi presso la Stazione di Fortezza Nel periodo giugno - novembre 2018, è stata esperita la gara d’appalto per la realizzazione del lotto di costruzione “Nuova viabilità di accesso Riol”. Le opere comprese in tale lotto hanno la finalità di realizzare un nuovo collegamento tra la SS12 e la futura area di emergenza a servizio della Galleria di base del Brennero, sita in prossimità del portale sud nella Stazione di Fortezza. L’avvio dei lavori è previsto entro il primo trimestre del 2019. Con l’affidamento di questo lotto costruttivo, tutti i lavori concernenti lo scavo dei cunicolo e delle gallerie della Galleria di base del Brennero previsti sul territorio italiano saranno stati affidati. La disponibilità di una nuova viabilità di collegamento è necessaria per l’avvio dei lavori per l’attrezzaggio tecnologico della Galleria di base del Brennero. 1.2.1.2 AUSTRIA LOTTO COSTRUTTIVO “TULFES - PFONS” La tratta di cunicolo esplorativo tra Innsbruck e Ahrental (avvio dei lavori il 26 novembre 2009, conclusione il 2 dicembre 2013) è stata realizzata prima dell’avvio di questo lotto di costruzione. Il lotto costruttivo “Tulfes - Pfons” comprende, in totale, 41,5 km di gallerie, di cui i 15 km del cunicolo esplorativo vengono scavati con unaTBM. I restanti 26,5 km sono scavati in tradizionale. Il contratto comprende il conferimento di materiale in 3 depositi (Ahrental, Ampass sud e Ampass nord), 2 opere in superficie (sottostazione elettrica Ahrental e opera di portale Tulfes) e il raccordo autostradale con l’autostrada del Brennero A13. Il lotto costruttivo “Tulfes - Pfons” è quello ubicato più a nord e si estende da Tulfes a Pfons per una lunghezza di circa 30 km. Lungo la gola della valle Wipptal, verso sud, è caratterizzato da alcuni tratti geologicamente e geotecnicamente molto complessi. Le maggiori coperture tra Navis e Pfons ammontano a circa 1.250 m. I lavori di costruzione relativi a questo lotto sono stati consegnati nel mese di luglio 2014. A settembre 2014 sono stati avviati i primi lavori di scavo a Tulfes ed a gennaio 2015 i lavori presso il cantiere Ahrental. Scavo in tradizionale Nel 2018 sono stati scavati con metodo tradizionale complessivamente 3 km di gallerie. Di questi, la maggior parte riguarda le gallerie principali in direzione sud, scavate in situazioni complesse e difficili, sia per le condizioni geologiche-geotecniche, sia per il comportamento dell’ammasso roccioso.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=