BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

47 RELAZIONE SULLA GESTIONE La fase attuale del monitoraggio ambientale è quella in corso d’opera, i cui obiettivi sono: • documentare l’evolversi della situazione ambientale rispetto allo stato rilevato ante operam con lo scopo di verificare che la dinamica dei fenomeni ambientali sia coerente con le previsioni dello studio d’impatto ambientale; • segnalare il manifestarsi di eventuali emergenze ambientali, affinché sia possibile intervenire nei modi e nelle forme più opportune per evitare che si producano effetti irreversibili e gravemente compromissivi della qualità dell’ambiente; • garantire il controllo di situazioni specifiche, affinché sia possibile adeguare la conduzione dei lavori a particolari esigenze ambientali; • verificare l’efficacia degli interventi di mitigazione posti in essere per ridurre gli impatti ambientali connessi alla realizzazione dell’opera. In Italia è inoltre attivo sin dal 2007 l’Osservatorio Ambientale che, anche nel corso del 2018, ha svolto la supervisione dei parametri che possono impattare sull’ambiente in termini di immissioni nel territorio interessato dalla realizzazione della Galleria di base del Brennero - lato italiano, nonché la vigilanza del rispetto delle disposizioni sulla tutela dei lavoratori e dell’igiene sui luoghi di lavoro. Gli appaltatori dei due lotti “Mules 2-3” e “Sottoattraversamento Isarco” hanno inoltre proseguito il mantenimento di un sistema di gestione ambientale dei cantieri, conformemente a quanto previsto dalla norma ISO 14001. In Austria, il monitoraggio ambientale è stato sviluppato di concerto fra le autorità pubbliche competenti, la sorveglianza ecologica di cantiere e il personale tecnico specializzato di BBT SE. I progetti di monitoraggio ambientale proseguono ininterrotti presso il cantiere di Tulfes - Pfons con i depositi di Ampass Sud e Ampass Nord nonché il deposito di Ahrental e il cantiere di Pfons - Brennero con il deposito di Padastertal. Per i depositi, ai sensi delle leggi ambientali del governo federale e delle leggi sullo smaltimento dei rifiuti provenienti da lavorazioni, sono stati nominati dei tecnici specializzati per la sorveglianza geotecnica ed ecologica dei depositi. Inoltre, sono state attivamente accelerate le misure relative al piano di tutela del paesaggio e sono state completate le attività di rinverdimento dei depositi Ampass Sud e Ampass Nord. In Austria, BBT SE ha, inoltre, disposto la presenza di un tecnico esperto denominato “Ombudsperson”, che svolge la funzione di punto di riferimento per la popolazione residente nell’area di progetto in caso di domande o reclami. 1.8.2 MITIGAZIONI AMBIENTALI Presso i cantieri, nel corso del 2018, sono state attuate le misure di mitigazione degli impatti ambientali, così come pianificate in sede di studio di impatto ambientale e ulteriormente dettagliate nella successiva progettazione esecutiva.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=