BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

52 RELAZIONE SULLA GESTIONE corso e acconti (Voce B.II.5 dell’attivo dello stato patrimoniale). Tale importo rappresenta le capitalizzazioni dei costi indiretti sostenuti per la realizzazione dell’opera che si aggiungono a quelli capitalizzati direttamente nelle immobilizzazioni in corso e pari ad 420.773.631 Euro per l’esercizio 2018. Tale criterio di contabilizzazione è adottato per la semplice ragione che la Società non svolge, attualmente, alcuna attività che non sia finalizzata alla progettazione e costruzione della Galleria di base del Brennero. Infatti, ad oggi, può essere definita come “società di progetto o società di scopo”. Ne consegue che per la Società risulta soddisfatta la condizione-base per capitalizzare sul valore dell’opera qualunque costo sostenuto. 1.9.2 STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO (importi in Euro) 31.12.2018 31.12.2017 Variazione ATTIVITÀ Capitale circolante netto gestionale 40.410.854 103.521.450 (63.110.596) Altre attività nette (156.251.382) (127.413.418) (28.837.964) Capitale circolante (115.840.528) (23.891.968) (91.948.560) Capitale immobilizzato netto 1.947.963.313 1.507.469.521 440.493.794 TFR e Altri fondi (2.083.737) (2.105.669) 21.932 CAPITALE INVESTITO NETTO 1.830.039.048 1.481.471.885 348.567.163 COPERTURE Posizione finanziaria netta a breve 116.173.402 92.098.564 24.074.838 Posizione finanziaria netta a medio/lungo - - - Posizione finanziaria netta 116.173.402 92.098.564 24.074.838 Contributi UE (707.998.938) (515.356.937) (192.642.001) Mezzi propri (1.238.213.512) (1.058.213.512) (180.000.000) TOTALE COPERTURE (1.830.039.048) (1.481.471.885) (348.567.163) La situazione patrimoniale di BBT SE al 31 dicembre 2018 presenta un incremento del Capitale immobilizzato netto di 440.493.794 Euro dovuto essenzialmente alla capitalizzazione dei costi direttamente ed indirettamente sostenuti per il progetto della Galleria di base del Brennero. Il decremento di 91.948.560 Euro del capitale circolante al 31 dicembre 2018 rispetto al 31 dicembre 2017 è dovuto essenzialmente all’incasso nel mese di gennaio 2018 dell’importo residuo dell’anticipazione contrattuale del Lotto “Mules 2-3”, pari a 73.664.698 Euro e all’incremento dei debiti v/fornitori per prestazioni di servizi e lavori di costruzione effettuati nel corso del 2018, il cui pagamento avviene nei mesi successivi nel rispetto delle scadenze stabilite contrattualmente, nonché alla miglior stima delle prestazioni eseguite, ma non ancora fatturate alla chiusura dell’esercizio. Le coperture finanziarie nel corso dell’esercizio 2018 sono state garantite dai Contributi UE (192.642.001 Euro) e dagli apporti dei soci (TFB e ÖBB Infra AG) quale riserva di Capitale (180.000.000 Euro).

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=