BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

53 RELAZIONE SULLA GESTIONE 1.10 RISCHI 1.10.1 FATTORI DI RISCHIO Le due principali categorie di rischio che sono costantemente monitorate sono: • Rischi di realizzazione; • Rischi finanziari. 1.10.2 RISCHI DI REALIZZAZIONE Nell’ambito del progetto definitivo del 2009, BBT SE ha elaborato un documento dettagliato denominato “Analisi dei Rischi e Piano delle Misure di BBT SE”, contenente le analisi dei possibili rischi connessi alla realizzazione dell’opera. Il documento riporta i risultati delle analisi svolte sui rischi connessi ad aspetti geologici, idrogeologici, geotecnici e tecnici in generale; sui rischi di carattere ambientale, autorizzativo ed amministrativo e le contromisure adottate e da adottare, al fine di contenerne gli effetti entro limiti tollerabili. Nelle analisi rientrano anche gli eventuali ritardi nella realizzazione delle opere, conseguenti al verificarsi di eventi imprevisti, connessi alla natura ed alle caratteristiche geologiche, geotecniche ed idrogeologiche dei terreni attraversati, nonché determinati da ricorsi che potrebbero essere presentati dai concorrenti che hanno partecipato alle gare per l’affidamento di lavori e servizi. I risultati di tali analisi costituiscono elementi rilevanti per l’aggiornamento del Programma lavori e della stima del costo dell’opera. Con Delibera 37bis/2017 di data 31 ottobre 2017, il Consiglio di Gestione ha approvato l’aggiornamento dell’analisi dei rischi. Nell’ambito della gestione rischi, nel 2018 sono stati aggiornati i rischi e le opportunità in merito ai singoli lotto costruttivi. 1.10.3 RISCHI FINANZIARI Attualmente il rischio di mancata o insufficiente copertura finanziaria può essere considerato esiguo per effetto di quanto disposto: • dal Consiglio dei Ministri della Repubblica Federale d’Austria, che il 21 marzo 2018 ha approvato il costo di realizzazione della Galleria di base del Brennero nell’ambito del programma quadro di ÖBB per il periodo 2018-2023 per un importo di 4.127,8 milioni di Euro, tenendo conto delle ottimizzazioni già introdotte e di quelle prospettate, con base di riferimento costi aggiornati al 1 gennaio 2017. Tenendo conto, inoltre, della valorizzazione previsionale, il Consiglio dei Ministri della Repubblica Federale d’Austria ha approvato costi complessivi a vita intera, per 4.642,9 milioni di Euro; • dal CIPE della Repubblica Italiana che, nella seduta del 1 maggio 2016, con Delibera 17/2016 ha autorizzato la realizzazione del 4° lotto costruttivo della Galleria di base del Brennero, destinando

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=