BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

67 RELAZIONE SULLA GESTIONE 1.13 COMUNICAZIONE Nel corso dell’esercizio 2018 sono proseguite le attività di informazione volte alla divulgazione delle notizie in relazione all’avanzamento dei lavori di scavo e alla costruzione della Galleria di base del Brennero ed in generale all’attività della Società. BBT SE dedica particolare attenzione al coinvolgimento della popolazione residente nei luoghi interessati dal progetto, condividendo costantemente informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle fasi di costruzione previste. Al fine di realizzare la propria strategia di comunicazione, BBT SE si avvale dei classici strumenti di comunicazione aggiornando le brochure ed i flyer del progetto, cura la propria presenza online, produce annualmente filmati e approfondimenti video, informa e coinvolge la popolazione sull’avanzamento dell’opera. Stampati BBT SE ha redatto nel corso degli anni un numero considerevole di brochure, che spiegano ed illustrano i vari lotti costruttivi, contemporaneamente alla loro realizzazione. Nel corso del 2018 è stato pubblicato un depliant relativo al lotto “Pfons - Brennero” e sono state aggiornate le brochure dei lotti “Mules 2-3” e “Sottoattraversamento Isarco”. Altri aggiornamenti sono stati apportati alle brochure della “Cappella di San Vendelino” in val Padaster, “Misure ambientali in Italia” e “Stazione di Fortezza”. Strumenti molti utili si sono confermati essere il volantino “factsheet”, che in modo sintetico riassume dati e informazioni salienti della galleria di base, e il pieghevole con la “planimetria del tracciato”. Gli stampati sono uno strumento molto apprezzato e molto richiesto dai visitatori, dalle scuole e dai cittadini che vogliono informarsi a proposito del Progetto. Tutti questi stampati sono anche consultabili online, nelle tre lingue, sul sito di BBT SE. Sito e presenza online Il sito di BBT SE, www.bbt-se.com, è il canale principale, attraverso il quale chiunque può ottenere informazioni sul progetto. Nel corso dell’esercizio, la homepage ha registrato ca. 184.000 accessi, che in media hanno consultato 2,68 pagine del sito nell’arco di circa 2,5 minuti. La pagina più frequentata è quella che riassume e descrive lo stato di avanzamento dei lavori. Il 35% dei visitatori proviene dall’Italia, seguita dall’Austria con il 25 %, mentre il restante 40% è suddiviso sul resto del mondo. Anche il sito www.tunnelwelten.com, curato da BBT SE e dedicato all’Infopoint di Steinach, ha visto incrementare gli accessi raggiungendo circa 9.300 visitatori. La permanenza media in questo caso è di circa 1,5 minuti. Inoltre BBT SE è presente con un proprio canale su Youtube. Qui sono pubblicati i video più recenti, il film annuale, i documentari e le interviste. A fine esercizio il canale Youtube di BBT SE registra ca. 650 abbonati e oltre 14.000 visualizzazioni dei propri clip. Film e video Alla chiusura dell’esercizio sono stati pubblicati il film “BBT 2018”, ovvero il documentario che annualmente viene aggiornato, e la cui prima versione risale al 2013, e l’“Isarco Movie”. Quest’ultimo cortometraggio, realizzato in gran parte con animazioni computerizzate, spiega in pochi minuti la complessità delle opere che vengono realizzate nel lotto “Sottoattraversamento dell’Isarco”.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=