BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

69 RELAZIONE SULLA GESTIONE Serate Informative Il continuo dialogo con la popolazione residente è molto importante, perché una grande opera come la Galleria di base del Brennero, nonostante tutte le cautele e le migliori soluzioni tecniche adottate, inevitabilmente genera impatti sull’ambiente circostante. A tal fine sono istituiti l’Ombudsman/Ombudsfrau sul lato austriaco e l’Osservatorio sul lato italiano, affinché sia sempre possibile porre domande ed effettuare segnalazioni sull’opera, permettendo così a BBT SE di intervenire per risolvere eventuali criticità. Prima dell’avvio di nuovi lotti e prima dell’apertura di nuovi cantieri, BBT SE incontra regolarmente la popolazione nell’ambito di serate informative. Nel 2018 sono state incontrate le comunità di Navis (19.01), Fortezza (07.03), Aldrans (12.09), Steinach-Schmirn-Vals (03.12). Eventi BBT SE partecipa a congressi e convegni nazionali e internazionali per condividere il progetto della Galleria di base del Brennero. Nel corso del 2018 BBT SE ha partecipato al convegno sulle opere in sotterraneo a Lisbona (02.02), al Congresso Internazionale sull’Edilizia a Vienna (24.04), ai TEN-T-Days della Commissione Europea a Lubiana (25-27.04), al World Tunnel Congress (WTC) a Dubai (21-26.04), al Simposio sulla costruzione di gallerie a Monaco (08.06.), al Convegno degli imprenditori del Baden-Württemberg (BBUG) a Merano (08.06), allo Swiss Tunneling Congress a Lucerna (13.06), al convegno ITACET a Le Bourget (21.06), alla Conferenza Cina-Europa sulla geotecnica e l’ingegneria a Vienna (14.08.), al Convegno Antincendio a Oslo (13.09), alla Conferenza Europea delle Regioni ad Innsbruck (14.09), alla Conference and Exhibition della British Tunnelling Society a Londra (08-10.10) e al master GEAM a Torino (15.11). Il progetto della Galleria di base del Brennero, vista la sua forte rilevanza e strategicità non solo a livello locale e nazionale, ma anche internazionale, è da sempre al centro di visite da parte delle istituzioni. Tra gli eventi principali si annoverano anche le visite istituzionali: quella del Ministro dei trasporti austriaco Norbert Hofer (19.02), del Sindaco di Innsbruck (16.03) all’epoca Christine Oppitz-Plörer, di una delegazione di rappresentanti dell’ambasciata tedesca (18.04), dell’Assessore alla Sanità e al Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano Martha Stocker (19.04), del Vicegovernatore della Stiria Michael Schickhofer (18.06), di una delegazione della giunta provinciale di Bolzano (07.09), dell’Assessore ai Trasporti del Land Tirol Ingrid Felipe (12.09) e del Presidente della International Tunnelling and Underground Space Association, Tarcisio Celestino (19-22.10). Tra gli eventi più significativi dell’esercizio, si citano l’abbattimento dell’ultimo diaframma del Portale sud della Galleria di base del Brennero, avvenuto in occasione delle celebrazioni di S. Barbara, il 4 dicembre, e la visita ai cantieri di BBT SE del Commissario ai trasporti UE, Violeta Bulc, il 7 dicembre 2018. Tra gli ospiti a queste due occasioni si segnalano il Direttore della DG Move, Herald Ruijters, il Direttore INEA (Agenzia Esecutiva per l’Innovazione e le Reti) Dirk Beckers, Jean-Louis Colson in rappresentanza delle Commissione Europea, il Coordinatore del Corrodoio Scan-Med, Pat Cox, i Presidenti della Giunta Provinciale di Bolzano e del Land Tirolo Arno Kompatscher e Günther Platter, il Presidente di RFI S.p.a. Claudia Cattani e l’Amministatore di RFI S.p.a. Maurizio Gentile, il Presidente Cardia ed i Consiglieri di Sorveglianza di BBT SE, i Sindaci dell’area di progetto e i rappresentanti delle imprese costruttrici. A Monaco (06.02) e a Bolzano (12.06) si sono svolti due “Brenner-Meeting“ con il coinvolgimento dei Ministri dei Trasporti di Italia, Austria e Germania e dei Governatori delle province e regioni che si trovano lungo il corridoio del Brennero. Nell’ambito dei meeting è stata discussa la particolare e gravosa situazione del traffico pesante lungo l’asse del Brennero e le possibili soluzioni da adottare. Al meeting di Bolzano, BBT SE era presente con uno stand informativo.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=