BBT - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018

78 RELAZIONE SULLA GESTIONE Ritualmente costituitasi in giudizio, BBT SE ha chiesto la conferma dell’ordinanza del TRGA Bolzano. All’udienza del 15 novembre 2018, la causa è passata in decisione. Con ordinanza n. 5521/2018 del 16 novembre 2018, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) definitivamente pronunciando sull’appello, in riforma dell’ordinanza impugnata, ha così disposto: “1) dispone l’accertamento tecnico preventivo ex art 696 c.p.c. per accertare lo stato e la condizione dei luoghi e delle cose presso il deposito Hinterrigger, incaricando allo scopo un CTU affinché verifichi con urgenza la quantità totale del terreno vegetale attivo di proprietà Sossai prelevato dall’area “K” e depositato presso cumuli di materiale di scavo siti a nord del cantiere, ad oggi ancora identificabile perché allocato a vista, nonché la quantità totale del terreno vegetale attivo ancora attualmente depositato presso le aree “H” e H1” di cantiere, il tutto nominando CTU il dott. Josef Rungger di Chiusa, Salita Sabiona, n. 6, delegando per la ricezione del giuramento del CTU il Consigliere relatore dott. Oswald Leitner, fissando l’udienza per il conferimento dell’incarico dinanzi al Consigliere delegato alla data del 12 dicembre 2018, ore 14.00, ed assegnando termine sino a tale udienza per la nomina di consulenti tecnici di parte. 2) ordina a BBT - SE, anche ai sensi dell’art 116, comma 2, c.p.a., la produzione in giudizio, entro il 30 novembre 2018, dei seguenti documenti: - tutta la documentazione anche fotografica in possesso di BBT relativa al sopralluogo effettuato dai suoi Ispettori presso il cantiere in data 22 giugno 2018; - il rilievo aggiornato (al mese di giugno 2018) sulla quantità e qualità del materiale vegetale attivo depositato presso l’area “K” in possesso di BBT; - ogni atto, documento e provvedimento ad essi collegati e/o consequenziali. 3) Condanna la parte Galleria di base del Brennero - Brennerbasistunnel BBT a rifondere all’appellante le spese del doppio grado di giudizio, liquidate per il primo grado di giudizio in Euro 2.000, oltre accessori di legge, e per il secondo grado di giudizio in Euro 2.000, oltre accessori di legge”. All’udienza del 12 dicembre 2018 si è quindi tenuto il giuramento e il conferimento dell’incarico del CTU designato. Le parti hanno designato i rispettivi CTP. Le operazioni peritali hanno avuto inizio il 27 dicembre 2018 e sono poi proseguite il 4 gennaio 2019. Verwaltungsgerichtshof (Corte Amministrativa Superiore) di Vienna - BBT SE / ATI Mozart H51/ ATI Pfons - Brenner / ATI PORR-HINTEREGGER-CONDOTTE-ITINERA - Con ricorso per revisione depositato in data 28 dicembre 2017 (art. 133, co. 1, cifra 1 e co. 4 B-VG, legge costituzionale federale austriaca) l’ATI Mozart H51 ha chiesto l’annullamento della sentenza di primo grado con cui sono stati respinti i ricorsi del 21 agosto 2017 presentati dalle ATI Mozart H51 (ASTALDI S.p.A., GHELLA S.p.A., P.A.C. S.p.A., OBEROSLER Cav. Pietro Srl) e AP218 Pfons - Brennero (STRABAG AG, SALINI IMPREGILO S.p.A.) contro l’aggiudicazione provvisoria dell’appalto AP218 e la sospensione degli effetti della sentenza di primo grado. È stata richiesta, inoltre, la condanna al risarcimento delle spese processuali e forfetarie sostenute e la convocazione di un’udienza orale. Con Delibera del 24 gennaio 2018, la Corte Amministrativa Superiore di Vienna ha rigettato la richiesta di sospensione degli effetti della sentenza di 1 grado che aveva respinto il ricorso. Istanze di accertamento Tribunale Amministrativo Federale (di prima istanza) RTI „STRABAG AG, SALINI IMPREGILO S.p.A e RTI “IMPLENIA-PIZZAROTTI-METROSTAV-BEMO“

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=