La Galleria die base del Brennero
23 Durante i lavori di costruzione della Galleria di base del Brennero è necessario eseguire, a prefissati intervalli temporali, dei rilievi topografici per monitorare la stabilità del cavo. Per eseguire queste misure di controllo vengono installati sulle pareti e sulla volta della galleria dei prismi topografici resi solidali alla roccia mediante l’inserimento di barre d’acciaio. I risultati di queste misure vengono rappresentati con diagrammi di spostamento, con l’ausilio dei quali il team di geotecnici può valutare il comportamento dell’ammasso roccioso. Monitoraggio continuo delle convergenze Il rilievo eseguito con l’utilizzo del Laser Scanner permette di rilevare milioni di punti in pochi secondi; per questa sua caratteristica il laser Scanner viene utilizzato nella costruzione delle gallerie con lo scopo di verificare la dimensione della sagoma di scavo. Durante lo scavo della galleria i rilievi Laser Scanner sono eseguiti in diverse fasi di costruzione, questo permette, ad esempio, di determinare lo spessore del rivestimento posto in opera consentendo così alla Direzione Lavori di verificare il rispetto delle direttive tecnico-costruttive. Misurazioni Laser Scanner in galleria I punti luminosi ben visibili sulla foto sono punti di misura sotto forma di riflettori che rendono possibili delle misurazioni e dei controlli molto dettagliati durante l’intero tempo di costruzione.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=